Spotify: Musica e Colori
Dar suono ai colori,
cercare simboli,
raccontare un’atmosfera.
In questo progetto speciale abbiamo accolto una sfida concettuale nata in un mattino di novembre. Siamo soliti fare associazioni tra contesti apparentemente separati, è così che spesso si genera la creatività.
La musica è una fonte d’ispirazione infinita, è così che ci siamo detti di creare delle playlist dove fossero i colori ad esser linea guida della musica.

Il tutto è partito da un (quasi) infinito elenco colori, dalla loro storia, dalle parole che li definiscono, dall’etimologia e dal significato di queste parole.
Abbiamo cercato dei colori che avessero nomi e storie evocativi e particolari, che fossero già di per se pregni di significato.
L’infinito elenco colori che ci ha ispirato
Qui di seguito vogliamo mostrarvi la nostra sintesi, raccontandovi la genesi di quelle che sono le cover e i criteri utilizzati per la creazione delle playlist.
I simboli e le estetiche scelte prescindono dal colore stesso, la ricerca vuole invece andare a individuare simboli che sappiano “narrare” le atmosfere che quel colore va ad evocare.
La cura delle playlist ignora il genere musicale, viene considerata invece l’emozione trasmessa, l’atmosfera creata dal suono. Una scelta fatta per riuscire a comunicare nel migliore dei modi la lingua parlata dai colori.
Amber / Ambra
Keywords: dolcezza, energia, gioia
Brani solari, frizzanti, che evocano energia, dolci come il miele, aspri come il limone. Amber è la bellezza della gioia e dell’entusiasmo.
Coral / Corallo
Keywords: dinamismo, creatività, trasformazione
Coral è diversità. Brani energici e creativi, dinamici e ricchi di variazioni, dove l’irregolarità è coerenza e la trasformazione è costante.
Crimson / Cremisi
Keywords: passione, rabbia, amore
Crimson è passione, sensualità, esplosione. Furia e amore, rabbia e dolcezza che danzano insieme in un uragano di emozioni dal grande impatto.
Tekhelet
Keywords: conoscenza, destino, serendipità
Tekhelet è mistero, conoscenza, sincronia, serendipità.
Brani articolati e avvolgenti per un colore antico portatore di epiche storie.
Come una piuma con cui vengono scritte grandi gesta, come una piuma che si poggia a terra e ci rende improvvisamente consci di un’inspiegabile e sottilissima sincronia tra le cose.
Nota curiosa: il tekhelet è un antichissimo colore d’origine ebraica, utilizzato per i tessuti più pregiati che venivano indossati dalle più alte cariche.
Heliotrope / Eliotropo
Keywords: evoluzione, scoperta, alieno
Brani elettrici, talvolta instabili, suoni dal futuro che sanno di evoluzione. Visioni d’altri mondi e cosmici stravolgimenti del convenzionale.
Cerulean / Ceruleo
Keywords: calma, elevazione, spirito
Cerulean è contemplazione, brani intrisi di serenità e di calma. Complessità e semplicità convergono al servizio dell’elevazione e dell’ispirazione.
Viridian
Keywords: mistero, fascino, eleganza
Brani che nascondono segreti, storie potenti che nascono dall’ancestrale. Esoterico ma selvaggio, Viridian è un’alchimia di sapori dal fascino occulto.
Onyx / Onice
Keywords: oscurità, tormento, potenza
Brani dall’atmosfera oscura, con un fascino proibito e insondabile. Suoni che nascono dal tormento, composizioni potenti che enunciano il buio.
Nymbus / Nembo
Keywords: sintesi, pulizia, neutralità
Brani ricchi di purezza sonora, ermetici nel racconto e sintetici nella forma. Suoni puliti e diretti che costruiscono atmosfere a volte soavi a volte metalliche.
Ti abbiamo incuriosito?
Se vuoi ascoltare le nostre playlist, clicca sulla cover che preferisci oppure il pulsante qua a fianco per visitare la pagina Spotify Arcastudio.